COMUNICATO DEL PRESIDENTE
28 APRILE 2025 – GIORNATA MONDIALE DEL DIFENSORE D’UFFICIO
Tutti conosciamo il contenuto dell'articolo 97 del codice di procedura penale, ma forse pochissimi riflettono pienamente sulla reale portata di un così importante principio che costituisce estrinsecazione pratica dell'art. 24 della carta costituzionale.
Così troppo spesso avviene che i difensori designati d'ufficio a quell'imputato che è privo di uno fiduciario dimenticano che " Il difensore di ufficio ha l'obbligo di prestare il patrocinio e può essere sostituito solo per giustificato motivo", omettendo di prendere parte ad udienze o di contattare l'indagato/imputato al fine di renderlo edotto sui diritti e sulle garanzie che gli competono.
Il richiamo odierno a questi alti valori non è casuale perché proprio quarantotto anni orsono l'Avvocato Fulvio Croce, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Torino, pagò con la vita il rispetto della Legge e l'essere Avvocato sino in fondo.
Ritengo che in un’epoca storica come quella attuale vada ricordata e rilanciata l'esperienza di Fulvio Croce vittima del terrorismo eversivo comunista rappresentato dalle brigate rosse.
Correva il lontano 1976 quando ebbe inizio, davanti la Corte d'Assise di Torino, il processo ad alcuni membri delle brigate rosse tra cui Renato Curcio, Alberto Franceschini (deceduto pochissimi giorni addietro), Paolo Maurizio Ferrari e Prospero Gallinari.
Al processo si verificò un fatto mai verificatosi in precedenza in Italia: tutti gli imputati detenuti revocarono il mandato ai loro difensori di fiducia, dopo essersi assunti pubblicamente la responsabilità dei crimini passati e futuri commessi dal gruppo e dopo avere disconosciuto la legittimazione dell'Autorità Giudiziaria a processarli, quindi minacciarono di morte i legali che avessero accettato la nomina come difensori di ufficio.
PASQUA 2025
Care Colleghe, cari Colleghi,

CIRCOLARE AGLI ISCRITTI - PROT. 1321/2025
AVVISO IMPORTANTE - Avviso Migrazione dal sistema SIAMM al sistema SPEDIGIUS – Aggiornamento dati
Care Colleghe e Cari Colleghi,
dal 2 maggio prossimo è in programma la migrazione della piattaforma SIAMM al sistema SPEDIGIUS, che sarà attivo dal 12.05.2025.
Si rende, pertanto, necessario procedere ad una verifica della propria anagrafica presente sulla piattaforma SIAMM (accedendo al seguente link Liquidazione spese di giustizia) con particolare attenzione ai dati relativi al Regime fiscale, alll’IBAN. Nella Home page cliccare su DATI ANAGRAFICI E FISCALI e controllate tutte le sezioni.
Il passaggio al nuovo sistema comporterà l'attivazione di una anagrafica unica nazionale dei beneficiari. Ne consegue che, nell’inoltro dell’istanza di liquidazione, occorrerà prestare massima attenzione all’inserimento dei dati anagrafici e ai dati relativi al regime fiscale, sui quali gli Uffici non possono intervenire in funzione di modifica ed integrazione.
Ultimato il trasferimento dei dati gli Uffici non potranno modificare le istanze inviate telematicamente, potranno accettare o rifiutare le istanze web, ma non integrarle, con dati aggiuntivi, né modificarle, nella eventualità di errori materiali nella compilazione.
CIRCOLARE AGLI ISCRITTI - PROT. 1271/2025
Convocazione dell'Assemblea degli Iscritti per l'approvazione
del conto consuntivo al 31.12.2024 e del bilancio preventivo 2025
IL PRESIDENTE
in ottemperanza alle disposizioni di cui all’art. 4 del Decreto del Ministero della Giustizia n. 156 del 13 luglio 2016 e nel rispetto dei termini previsti dalla vigente normativa per lo svolgimento delle assemblee per l’approvazione del conto consuntivo e del bilancio preventivo dei C.O.A.;
vista la delibera del Consiglio dell’Ordine del 28 marzo 2025;
C O N V O C A
l’Assemblea degli Avvocati del Foro di Trapani, in prima convocazione, alle ore 9,00 di mercoledì 23 aprile 2025, presso la sede dell’Ordine,
e
in seconda convocazione, alle ore 15,00 di GIOVEDÌ 24 APRILE 2025, presso la sede dell’Ordine al piano terra del Palazzo di Giustizia,
per discutere e deliberare sul seguente
ordine del giorno
“Approvazione bilancio consuntivo 2024 e preventivo 2025”.
La documentazione contabile sarà disponibile in visione presso la sede dell’Ordine nei dieci giorni precedenti l’assemblea e potrà essere consultata accedendo al sito internet dell'Ordine.
Trapani, li 3 aprile 2025
IL PRESIDENTE
Avv. Salvatore Longo