HomeCircolari agli iscritti

CIRCOLARE AGLI ISCRITTI - PROT. 3021/2023 - 09/11/2023

      Nei giorni scorsi questo Consiglio dell'Ordine ha dovuto, purtroppo, procedere alla segnalazione di alcuni Colleghi di altri fori che, nel prendere parte a bandi formalizzati da un Ente pubblico locale, hanno proposto ed accettato di assumere un incarico professionale dietro il pagamento di compensi di gran lunga inferiori ai cd. minimi, pur non essendo stato ciò espressamente richiesto dall'Amministrazione proponente.

   Il COA ha, quindi, esposto i fatti ai rispettivi Consigli dell'Ordine di appartenenza e indirizzato una nota a tutte le PP.AA che operano nel circondario del Tribunale di Trapani al fine di ricordare quali siano i precetti introdotti dalla recente normativa sull'equo compenso e quali le conseguenze a carico delle parti interessate.

   E' indubbio che la condotta tenuta dall'Avvocato che violi la citata norma oltre a porsi in netta antitesi con il decoro e la dignità della professione forense, finisca per violare diversi precetti del codice deontologico vigente con conseguente necessaria segnalazione al Consiglio distrettuale di disciplina; è del pari pacifico che a carico dell'Ente che dovesse adottare bandi o pratiche in contrasto con i princìpi dell'equo compenso sarà promossa apposita segnalazione al Ministero della Giustizia e, se del caso, all'Autorità Giudiziaria.

   Pertanto, si invitano i Colleghi che dovessero registrare comportamenti che non siano in linea con le previsioni normative in materia di equo compenso, a segnalare tali condotte al Consiglio dell'Ordine che provvederà ad ogni iniziativa consequenziale tanto a carico degli Avvocati quanto a carico delle Pubbliche Amministrazioni.

Con vive cordialità.

Il Presidente

Salvatore Longo

UAS - UNIONE AVVOCATURA SICILIANA

25.10.2023 - CON LA TOGA INDOSSO NELLA GIORNATA EUROPEA DELLA GIUSTIZIA

Banca dati anagrafe nazionale - avviso agli iscritti

 Con riferimento alle segnalazioni pervenute da parte di molti Colleghi circa l'impossibilità di accedere alle banche dati anagrafiche dei Comuni al fine di estrarre certificazioni anagrafiche di soggetti terzi, diversi rispetto a quelli afferenti il proprio nucleo familiare, si comunica che, a breve sarà nuovamente possibile, per tutti gli Avvocati iscritti all'albo, tornare a farlo.

    Tra pochi giorni, infatti, potremo avere ingresso al sito dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr), la banca dati unica del ministero dell’Interno che favorisce lo scambio delle informazioni tra comuni e pubbliche amministrazioni e tra comuni e cittadini, grazie a un accordo di adesione tra il Viminale e il Consiglio Nazionale Forense che prevede l’interoperabilità dei sistemi informativi tra l’albo degli avvocati e la piattaforma. 

   Avremo a disposizione i dati aggiornati di oltre sessantacinque milioni di cittadini, 

Leggi tutto

26/10/2023 - ORE 17.30 MESSA di SUFFRAGGIO

                Care Colleghe, Cari Colleghi,

    al fine di ricordare gli Avvocati del nostro Foro nonchè i familiari dei nostri Colleghi che  sono venuti a mancare, verrà celebrata una messa di suffragio giovedì 26 Ottobre alle ore 17.30 presso la Chiesa di San Pietro.

Il Consiglio dell'Ordine confida nella numerosa partecipazione della famiglia dell'Avvocatura Trapanese.

                                                                                                       Il Presidente

                                                                                              Salvatore Longo